IeFP
Istruzione e Formazione Professionale
Percorso triennale che permette agli studenti di conseguire una qualifica professionale regionale: un'offerta formativa in linea con le richieste del mercato del lavoro e con le esigenze dei ragazzi.
ITS
Istruzione Tecnica Superiore
Per valorizzare la cultura professionale, tecnica, tecnologica e scientifica e intercettare e rispondere in modo tempestivo ed efficace alle richieste di competenze del sistema produttivo.
PRO
Corsistica professionale
Rivolta ad aziende, professionisti, privati e tutti coloro che cercano o necessitano di un'approfondimento/aggiornamento del proprio profilo professionale e/o culturale.
Nuovi corsi

CORSI GRATUITI PER NON OCCUPATI
Informatica, Lingue, Competenze trasversali
Percorsi di formazione permanente per l'inclusione e l'occupabilità - Operazione Rif. PA n. 2019-13379/RER approvata con DGR 189/2020 del 16/03/2020
Destinatari: persone non occupate ai sensi della normativa vigente, che non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale e/o che hanno superato i 50 anni di età. I candidati dovranno essere residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l'iscrizione alle attività

COMPETENZE DIGITALI PER LA BUONA OCCUPAZIONE DELLE DONNE
Operazione Rif. PA 2019-13464/RER approvata con DGR 254/2020 del 30/03/2020
Destinatari: Donne in possesso di qualifica o diploma professionale o titolo di istruzione secondaria superiore o titolo universitario. Occupate e/o disoccupate. Le candidate dovranno essere residenti o domiciliate in Emilia Romagna in data antecedente l'iscrizione alle attività

PERSONAL BRENDING & SOCIAL MEDIA
Azioni a supporto dei processi di innovazione nel settore turistico e dei servizi ad esso collegati Operazione Rif. PA 2019-11692/RER/2
Approvata con DGR n°1336/19 del 29/07/19 cofinanziata da FSE PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Destinatari: Titolari, collaboratori e dipendenti di imprese di piccole dimensioni operanti nel settore turistico e dei servizi collegati

WEB-MARKETING TURISTICO: VALORIZZARE LE PROPRIE SPECIFICITÀ ATTRAVERSO IL WEB
Azioni a supporto dei processi di innovazione nel settore turistico e dei servizi ad esso collegati Operazione Rif. PA 2019-11692/RER/3
Approvata con DGR n°1336/19 del 29/07/19 cofinanziata da FSE PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Destinatari: Titolari, collaboratori e dipendenti di imprese di piccole dimensioni operanti nel settore turistico e dei servizi collegati

INNOVAZIONE NEI SERVIZI TURISTICI
Azioni a supporto dei processi di innovazione nel settore turistico e dei servizi ad esso collegati Operazione Rif. PA 2019-11692/RER/4
Approvata con DGR n°1336/19 del 29/07/19 cofinanziata da FSE PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Destinatari: Titolari, collaboratori e dipendenti di imprese di piccole dimensioni operanti nel settore turistico e dei servizi collegati

Operatore promozione ed accoglienza turistica
L'Operatore della promozione ed accoglienza turistica è in grado di promuovere l'offerta turistica di un'area, di fornire informazioni e consigli per orientare la scelta dei turisti e di gestire la relazione con gli ospiti di una struttura ricettiva.
Destinatari: Giovani di età compresa tra i 15 e 18 anni

Operatore al punto vendita
L'Operatore del punto vendita è in grado di allestire e riordinare spazi espositivi, assistere il cliente nell'acquisto di prodotti e registrare le merci in uscita in coerenza con le logiche di servizio.
Destinatari: Giovani di età compresa tra i 15 e 18 anni

Operatore di magazzino merci
L'Operatore di magazzino merci è in grado di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i relativi dati informativi.
Destinatari: Giovani di età compresa tra i 15 e 18 anni

Tecnico dei servizi di promozione ed accoglienza turistica (IV anno)
Progetto rivolto a 15 giovani in uscita dai percorsi di IeFP con la qualifica regionale di "Operatore della promozione e accoglienza turistica" che intendono proseguire la loro specializzazione con un percorso innovativo svolto in gran parte in azienda.
Destinatari: Giovani qualificati nell'anno scolastico 2019-2020 in possesso della qualifica di Operatore della promozione ed accoglienza turistica.