IeFP
Istruzione e Formazione Professionale
Percorso triennale che permette agli studenti di conseguire una qualifica professionale regionale: un'offerta formativa in linea con le richieste del mercato del lavoro e con le esigenze dei ragazzi.
ITS
Istruzione Tecnica Superiore
Per valorizzare la cultura professionale, tecnica, tecnologica e scientifica e intercettare e rispondere in modo tempestivo ed efficace alle richieste di competenze del sistema produttivo.
PRO
Corsistica professionale
Rivolta ad aziende, professionisti, privati e tutti coloro che cercano o necessitano di un'approfondimento/aggiornamento del proprio profilo professionale e/o culturale.
Corsi già avviati

Tecnico dei servizi turistico ricettivi
Il Tecnico dei servizi turistico-ricettivi è in grado di pianificare, programmare e coordinare le attività dei servizi di alloggio e ricevimento gestendo i relativi flussi informativi. CHIUSURA ISCRIZIONI: 11/02/2018
Operazione Rif. PA 2017-8599/RER Sviluppo nuove competenze area promozione ed accoglienza turistica approvata con Delibera di GR n. 2127 del 20/12/2017 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Destinatari: per l'ammissione al percorso sono necessari i seguenti requisiti: attestazione di non occupazione, assolvimento dell'obbligo di istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione, residenza o domicilio in Emilia-Romagna (in data antecedente l'iscrizione al progetto), esperienza lavorativa non coerente o irrilevante nel settore, titolo di istruzione/formazione con materie coerenti rispetto ai contenuti del percorso, conoscenza della lingua inglese (livello corrispondente A1), conoscenza del pacchetto Office (con evidenze formali e informali). Inoltre, nel caso di persone straniere è necessario essere in regola con il permesso di soggiorno e comprovare la conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta, almeno ad un livello base (A2), elemento fondamentale per poter agire in un contesto formativo e poi lavorativo.

Operatore al punto vendita
L'Operatore del punto vendita è in grado di allestire e riordinare spazi espositivi, assistere il cliente nell'acquisto di prodotti e registrare le merci in uscita in coerenza con le logiche di servizio.
Destinatari: Giovani di età compresa tra i 15 e 18 anni

Operatore di magazzino merci
L'Operatore di magazzino merci è in grado di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i relativi dati informativi.
Destinatari: Giovani di età compresa tra i 15 e 18 anni

Operatore promozione e accoglienza turistica
L'Operatore della promozione ed accoglienza turistica è in grado di promuovere l'offerta turistica di un'area, di fornire informazioni e consigli per orientare la scelta dei turisti e di gestire la relazione con gli ospiti di una struttura ricettiva.
Destinatari: Giovani di età compresa tra i 15 e 18 anni

Tecnico dei servizi di promozione ed accoglienza turistica (4 anno)
Progetto rivolto a 15 giovani in uscita dai percorsi di IeFP con la qualifica regionale di "Operatore della promozione e accoglienza turistica" che intendono proseguire la loro specializzazione con un percorso innovativo svolto in gran parte in azienda.
Destinatari: Giovani qualificati nell'anno scolastico 2016-2017 in possesso della qualifica di Operatore della promozione ed accoglienza turistica.