TECNICHE DI DIGITALIZZAZIONE E AUTOMAZIONE DEI PROCESSI AMMINISTRATIVI PER LA TRANSIZIONE DIGITALE

Titolo del corso

TECNICHE DI DIGITALIZZAZIONE E AUTOMAZIONE DEI PROCESSI AMMINISTRATIVI PER LA TRANSIZIONE DIGITALE

Durata

1.000 ore

Periodo

DA GENNAIO 2023 A LUGLIO 2023

Modalità

IN PRESENZA

Sede di svolgimento

IL CORSO SI TERRA’ PRESSO LA SEDE DI BRESCIA, VIA CRETA 27

Descrizione e Obiettivi del corso

Il percorso ha la finalità di far apprendere le basi fondamentali della contabilità, del controllo e revisione
contabile, della consulenza in materia fiscale e del lavoro, con particolare riferimento a quest’ultimo
ambito. Il percorso mira a preparare un tecnico competente negli aspetti amministrativi che sia in grado di
apportare valore aggiunto nella gestione dei software gestionali, con particolare riferimento ai temi della
digitalizzazione e dematerializzazione dei documenti di gestione del personale

1000 ORE DI CUI 500 D’AULA E 500 DI FORMAZIONE ON THE JOB

Requisiti

Solo per domiciliati in Regione Lombardia.

Diploma professionale 4° anno oppure diploma 5° anno

Contenuti

● Diritto privato e dell’impresa
● Diritto del lavoro
● Contabilità generale e bilancio
● Amministrazione del personale
● i processi di digitalizzazione del mondo HR
● Human Capital Management
● Payroll – Cost & budget
● Mobility and Travel
● business intelligent e strumenti di analisi
● Logiche Help Desk e SLA di assistenza in ambito HR

Modalità di certificazione

Certificazione di Istruzione e Formazione Tecnico Superiore (IFTS) con riconoscimento di competenze EQF (European Qualification Framework)

TECNICHE DI DIGITALIZZAZIONE E AUTOMAZIONE DEI PROCESSI AMMINISTRATIVI PER LA TRANSIZIONE DIGITALE

Durata

1.000 ore

Periodo

DA GENNAIO 2023 A LUGLIO 2023

Modalità

IN PRESENZA

Sede di svolgimento

IL CORSO SI TERRA’ PRESSO LA SEDE DI BRESCIA, VIA CRETA 27

Richiedi informazioni sul corso

Compila il form sottostante e ti risponderemo il prima possibile