Durata
Periodo
Modalità
IN PRESENZA
Sede di svolgimento
IL CORSO SI TERRA’ PRESSO LE NOSTRE SEDI DI BERGAMO E BRESCIA
Descrizione profilo professionale
Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire le competenze basilari per poter operare nelle funzioni di contabilità generale o negli uffici amministrativi e si configura quindi come un percorso di qualificazione o di riqualificazione.
In esso verranno sviluppate sia le competenze professionali essenziali sia le competenze di base e trasversali necessarie a ricoprire un diverso ruolo aziendale.
L’Operatore di contabilità assicura il trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie dell’impresa, in base alle normative vigenti. Egli effettua la registrazione di ogni movimento contabile (scritture contabili di base, tenuta dei registri obbligatori, stesura del bilancio, adempimenti fiscali e previdenziali) osservando gli obblighi di legge in materia civilistico – fiscale.
Partecipanti e requisiti di accesso
-
- beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
- percettori diretti di RdC;
- sono disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi);
- sono donneDisoccupati/e dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni.
Contenuti
Il corso è articolato secondo le seguenti materie:
• Aziende e forme aziendali
• Regimi contabili
• La contabilità generale
• Le scritture di fine esercizio
• La situazione contabile finale
• Il bilancio secondo la normativa D.lgs. 139 /2015
• Criteri di valutazione delle poste di bilancio
• Determinazione delle imposte (nozioni di base)
• Redazione di un bilancio d’esercizio in forma abbreviata
Attestato rilasciato
Certificato di competenza
Durata
Periodo
Modalità
IN PRESENZA
Sede di svolgimento
IL CORSO SI TERRA’ PRESSO LE NOSTRE SEDI DI BERGAMO E BRESCIA