Titolo del corso
Durata
Periodo
Modalità
IN PRESENZA
Sede di svolgimento
IL CORSO SI TERRA’ PRESSO LA SEDE DI BRESCIA, VIA CRETA 27
Descrizione e Obiettivi del corso
Il corso ha la finalità di far apprendere le basi fondamentali per l’attività di supporto alla progettazione 3D, progettazione elettrica, realizzazione, programmazione e messa in servizio di isole automatizzate da abbinare meccanicamente ed elettricamente a sistemi robotizzati. Il corso innanzitutto fornirà le competenze in ambito di lettura ed interpretazione del disegno tecnico industriale, fornendo terminologia e norme.
Il corso approfondirà la padronanza di progettazione e verifica di componenti e assiemi tramite piattaforme CAD tridimensionali, completando la parte progettuale con la progettazione e stesura di impianti elettrici, quadri e cabinet ai fini della automazione.
Fornirà inoltre le competenze progettuali di realizzazione tramite piattaforme CAM in opera con macchine utensili pluriasse e i fondamenti per la prototipazione rapida.
Finalizzerà quindi con la programmazione di sistemi antropomorfi e di controllori logici PLC Siemens.
A corollario è prevista la formazione con informazioni fondamentali di meccatronica e pneumatica in opera con sistemi ad alta automazione.
Requisiti
Solo per domiciliati in Regione Lombardia.
Diploma professionale 4° anno oppure diploma 5° anno
Contenuti
- Disegno tecnico industriale (Propedeutico)
- Tecnologia Meccanica, misure e controlli
- Pneumatica
- Fondamenti di elettrotecnica ed elettronica
- Meccatronica, sensori ed attuatori
- CAD Solidworks base
- Programmazione PLC base
- Programmazione ROBOT base
- Prerogative industria 4.0
Modalità di certificazione
Al termine del percorso si conseguirà una certificazione di specializzazione tecnica IFTS in TECNICHE DEI SISTEMI DI SICUREZZA AMBIENTALI E QUALITÀ DEI PROCESSI INDUSTRIALI